
lunedì 24 dicembre 2007
martedì 18 dicembre 2007
martedì 11 dicembre 2007
lunedì 10 dicembre 2007
sabato 8 dicembre 2007
ULTIMO GIORNO A CASA
venerdì 7 dicembre 2007
LOST

Per i "malati" di LOST come me questo sito è veramente fantastico, ci sono anticipazioni, commenti, e indizi per scopirre tutte le verità nascoste sul telefilm..
http://it.lostpedia.com/wiki/Pagina_Principale
giovedì 29 novembre 2007
mercoledì 14 novembre 2007
sabato 10 novembre 2007
giovedì 8 novembre 2007
domenica 4 novembre 2007
mercoledì 31 ottobre 2007
martedì 30 ottobre 2007
domenica 28 ottobre 2007
PRIMATI PERSONALI

100 METRI: 11"3
200 METRI: 22"9
400 METRI: 51"
800 METRI: 2'05"8
1500 METRI:4'35"90
110 OSTACOLI: 15"2
400 OSTACOLI: 57"2
SALTO IN LUNGO: 6,88
SALTO IN ALTO: 1,90
SALTO TRIPLO: 12,56
SALTO CON L'ASTA: 4,40
LANCIO DEL PESO: 12,48
LANCIO DEL DISCO: 35,90
LANCIO DEL GIAVELLOTTO: 45,90
EPTATHLON: 4932 PUNTI
DECATHLON: 6491 PUNTI
200 METRI: 22"9
400 METRI: 51"
800 METRI: 2'05"8
1500 METRI:4'35"90
110 OSTACOLI: 15"2
400 OSTACOLI: 57"2
SALTO IN LUNGO: 6,88
SALTO IN ALTO: 1,90
SALTO TRIPLO: 12,56
SALTO CON L'ASTA: 4,40
LANCIO DEL PESO: 12,48
LANCIO DEL DISCO: 35,90
LANCIO DEL GIAVELLOTTO: 45,90
EPTATHLON: 4932 PUNTI
DECATHLON: 6491 PUNTI
venerdì 26 ottobre 2007
CAMPIONATI ITALIANI INDOOR 2007 - salto in alto
mercoledì 24 ottobre 2007
CURRICULUM VITAE
ANDREA CALANDRINA
Nato a Legnano (MI) il 9 aprile 1973
Istruttore di atletica dal 1993
Allenatore dal 1995
Allenatore Nazionale specialista dal 2007
INSEGNANTE DI EDUCAZIONE FISICA Diplomato all’ISEF della Lombardia nel 1997 con la votazione di 109/110
Principali risultati conseguiti dagli atleti allenati:
· 2 titoli Italiani Assoluti
· 10 titoli Italiani Giovanili
· 5 Primati Italiani Giovanili (tetrathlon cadetti, pentathlon, octathlon, 200 ostacoli e 400 ostacoli allievi)
· 1 Miglior prestazione italiana assoluta (decathlon femminile)
· 2° posto Campionati del Mondo Allievi 400 ostacoli
· 1° posto Gymnasiadi 400 ostacoli
· 2 convocazioni in Nazionale Assoluta
· 5 convocazioni nelle nazionali giovanili
Riepilogo dei principali risultati ottenuti dagli atleti allenati divisi per anno:
1995 Luca Bortolaso Campione Italiano Endas cadetti indoor salto in lungo
1996 Titolo regionale di società di prove multiple cadetti (Villa, Bortolaso, Circiello)
Luca Bortolaso Campione Italiano cadetti prove multiple; Record Italiano tetrathlon cadetti
1997 2^ campionato italiano di società prove multiple (Villa, Circiello, Bortolaso)
1998 Luca Bortolaso3 volte Campione Italiano pentathlon indoor, octathlon, 400 ostacoli
vincitore Campionati Mondiali Studenteschi (Gymnasiadi Pechino)
2° Campionati del Mondo under 18 a Mosca
Record Italiano di 400 ostacoli, 200 ostacoli, pentathlon e octathlon
Andrea Calandrina 3° Finale Nazionale Campionato di Società
5° Campionati Italiani Assoluti decathlon
1999 Luca Bortolaso 4 volte campione italiano Juniores: salto in lungo, eptathlon, decathlon e 400 ostacoli
Luca Bortolaso 3° Campionati Europei Juniores a Riga
2000 Sara Bruzzese 2^ Campionati Italiani Juniores salto con l’asta
2002 Sara Bruzzese 3^ Campionati Italiani under 23 salto con l’asta
2003 Sara Bruzzese 2^ Campionati Italiani under 23 salto con l’asta
Silvia Mazzilli 3^ Campionati Italiani under 23 prove multiple
Campioni regionali assoluti di società di prove multiple (Villa, Calandrina, Pattano)
Quinti classificati Campionato di società assoluti prove multiple (Calandrina, Villa, Pattano)2004 Sara Bruzzese Campionessa Italiana under 23 salto con l’asta
3^ Campionati Italiani assoluti salto con l’asta
2005 Sara Bruzzese Campionessa Italiana assoluta indoor e outdoor salto con l’asta
convocata 2 volte nella Nazionale Assoluta
2006Silvia Mazzilli Miglior Prestazione Italiana decathlon
Titolo regionale di società marcia giovanile maschile (Atletica Canegrate)
Titolo regionale di società combinata giovanile maschile (Atletica Canegrate)
3 squadre qualificate per le finali regionali giovanili (Atletica Canegrate)
Bruzzese 3^ Campionati Italiani assoluti salto con l’asta
2007Sara Bruzzese 4^ Campionati Italiani Assoluti
Staffetta 4x1 giro juniores maschile del Cus Milano 3^ Campionati Italiani Indoor·
12 ATLETI CON IL MINIMO DI PARTECIPAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI
Tecnico accompagnatore della Nazionale Assoluta di atletica alle Universiadi di Izmir nel 2005 (salti e prove multiple; con la medaglia di bronzo di Stefano Dacastello nel salto in lungo);· Convocato per più volte nell’arco del biennio 2004-2005 a Formia nell’ambito del progetto Centro-Territorio per il salto con l’asta;
· Convocato più volte nel periodo 1997-1999 a raduni del settore ostacoli e prove multiple come allenatore di Luca Bortolaso inserito nel progetto Atene 2004;
· Direttore tecnico della società Cus Milano settore maschile e della società Atletica Canegrate;· Collaborazione con il settore tecnico della Regione Lombardia a partire dal 1997 per le specialità dei salti e delle prove multiple;
· Autore del progetto Giovani Saltatori con l’asta per le categorie esordienti, ragazzi e cadetti;· Ho frequentato molti corsi di aggiornamento fra cui: “Il ruolo della velocità nelle varie specialità dell’atletica leggera”; “Il ruolo della forza nelle specialità di potenza e di resistenza nell’atletica leggera femminile”; “il ragazzo campione” ed altri
Nato a Legnano (MI) il 9 aprile 1973
Istruttore di atletica dal 1993
Allenatore dal 1995
Allenatore Nazionale specialista dal 2007
INSEGNANTE DI EDUCAZIONE FISICA Diplomato all’ISEF della Lombardia nel 1997 con la votazione di 109/110
Principali risultati conseguiti dagli atleti allenati:
· 2 titoli Italiani Assoluti
· 10 titoli Italiani Giovanili
· 5 Primati Italiani Giovanili (tetrathlon cadetti, pentathlon, octathlon, 200 ostacoli e 400 ostacoli allievi)
· 1 Miglior prestazione italiana assoluta (decathlon femminile)
· 2° posto Campionati del Mondo Allievi 400 ostacoli
· 1° posto Gymnasiadi 400 ostacoli
· 2 convocazioni in Nazionale Assoluta
· 5 convocazioni nelle nazionali giovanili
Riepilogo dei principali risultati ottenuti dagli atleti allenati divisi per anno:
1995 Luca Bortolaso Campione Italiano Endas cadetti indoor salto in lungo
1996 Titolo regionale di società di prove multiple cadetti (Villa, Bortolaso, Circiello)
Luca Bortolaso Campione Italiano cadetti prove multiple; Record Italiano tetrathlon cadetti
1997 2^ campionato italiano di società prove multiple (Villa, Circiello, Bortolaso)
1998 Luca Bortolaso3 volte Campione Italiano pentathlon indoor, octathlon, 400 ostacoli
vincitore Campionati Mondiali Studenteschi (Gymnasiadi Pechino)
2° Campionati del Mondo under 18 a Mosca
Record Italiano di 400 ostacoli, 200 ostacoli, pentathlon e octathlon
Andrea Calandrina 3° Finale Nazionale Campionato di Società
5° Campionati Italiani Assoluti decathlon
1999 Luca Bortolaso 4 volte campione italiano Juniores: salto in lungo, eptathlon, decathlon e 400 ostacoli
Luca Bortolaso 3° Campionati Europei Juniores a Riga
2000 Sara Bruzzese 2^ Campionati Italiani Juniores salto con l’asta
2002 Sara Bruzzese 3^ Campionati Italiani under 23 salto con l’asta
2003 Sara Bruzzese 2^ Campionati Italiani under 23 salto con l’asta
Silvia Mazzilli 3^ Campionati Italiani under 23 prove multiple
Campioni regionali assoluti di società di prove multiple (Villa, Calandrina, Pattano)
Quinti classificati Campionato di società assoluti prove multiple (Calandrina, Villa, Pattano)2004 Sara Bruzzese Campionessa Italiana under 23 salto con l’asta
3^ Campionati Italiani assoluti salto con l’asta
2005 Sara Bruzzese Campionessa Italiana assoluta indoor e outdoor salto con l’asta
convocata 2 volte nella Nazionale Assoluta
2006Silvia Mazzilli Miglior Prestazione Italiana decathlon
Titolo regionale di società marcia giovanile maschile (Atletica Canegrate)
Titolo regionale di società combinata giovanile maschile (Atletica Canegrate)
3 squadre qualificate per le finali regionali giovanili (Atletica Canegrate)
Bruzzese 3^ Campionati Italiani assoluti salto con l’asta
2007Sara Bruzzese 4^ Campionati Italiani Assoluti
Staffetta 4x1 giro juniores maschile del Cus Milano 3^ Campionati Italiani Indoor·
12 ATLETI CON IL MINIMO DI PARTECIPAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI
Tecnico accompagnatore della Nazionale Assoluta di atletica alle Universiadi di Izmir nel 2005 (salti e prove multiple; con la medaglia di bronzo di Stefano Dacastello nel salto in lungo);· Convocato per più volte nell’arco del biennio 2004-2005 a Formia nell’ambito del progetto Centro-Territorio per il salto con l’asta;
· Convocato più volte nel periodo 1997-1999 a raduni del settore ostacoli e prove multiple come allenatore di Luca Bortolaso inserito nel progetto Atene 2004;
· Direttore tecnico della società Cus Milano settore maschile e della società Atletica Canegrate;· Collaborazione con il settore tecnico della Regione Lombardia a partire dal 1997 per le specialità dei salti e delle prove multiple;
· Autore del progetto Giovani Saltatori con l’asta per le categorie esordienti, ragazzi e cadetti;· Ho frequentato molti corsi di aggiornamento fra cui: “Il ruolo della velocità nelle varie specialità dell’atletica leggera”; “Il ruolo della forza nelle specialità di potenza e di resistenza nell’atletica leggera femminile”; “il ragazzo campione” ed altri
Iscriviti a:
Post (Atom)